TRNews – Polveri sottili, a Lecce tossicità paragonabile a quella di Roma e Milano. Parola di “Paper”
LECCE – Sebbene la concentrazione di particolato sia al di sotto dei limiti consentiti dalla Legge,
LecceSette – Inquinamento atmosferico e salute, ecco il progetto Paper che sviluppa sensori innovativi
Che l’inquinamento causato dal particolato atmosferico, ovvero dalle particelle di aerosol sospese nell’atmosfera..
PAPER, progetto di ricerca e sviluppo per migliorare la qualità della vita: i risultati di un anno di attività
A distanza di un anno dal kick-off di progetto, è fissato per il 10 dicembre alle ore 10:00
NorbaOnline – Lecce, parte il monitoraggio delle polveri sottili da parte del CNR
Al via la nuova campagna sperimentale urbana per i campionamenti di inquinanti atmosferici. Il progetto è del CNR.
CorriereSalentino – Paper: avviata a Lecce la seconda campagna di misura degli elementi inquinanti presenti nell’aria
LECCE – È stata avviata il 5 giugno
Presentato ufficialmente il progetto PAPER
Si è tenuta giovedì 20 dicembre 2018 alle ore 11 la presentazione pubblica del progetto PAPER (Paper Analyser for Particulate Exposure Risk), a Lecce presso la Sala Conferenze del Rettorato dell’Università del Salento.
Che aria respiriamo? Parte a Lecce un innovativo programma di monitoraggio
Sarà pur vero che “siamo ciò che mangiamo” ma è senz’altro indiscutibile l’importanza dell’aria che respiriamo.
Inquinamento dell’aria, arriva la cartina-sensore. “Nel Salento emissioni inquinanti”
L’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, col Dipartimento di fisica, alle prese con un’idea low cost per monitorare aria e salute dei salentini
KICK-OFF e Presentazione del progetto PAPER
È stato avviato il progetto Paper Analyser for Particulate Exposure Risk (PAPER), nell’ambito del Por Puglia Fesr-Fse 2014-2020 – Asse prioritario 1 – Azione 1.6 – Bando Innonetwork – Aiuti a sostegno delle attività di R&S